Torniamo entusiasti e più che mai ispirati dall’appuntamento di Italia Legno Energia, dove abbiamo avuto modo di incontrare decine di partner consolidati e nuovi e di confrontarci con altre aziende del settore.

Con oltre quindicimila ingressi in tre giorni, 150 espositori e trenta conferenze tematiche, l’evento ha testimoniato il vigore e la proattività del mondo delle biomasse agro-forestali. La difficile congiuntura degli ultimi mesi non ci ha scoraggiati, ma ci fa piacere scoprire che anche gli altri operatori e il pubblico affrontano il futuro con ottimismo. La filiera ha potenzialità enormi e il mondo ha grande bisogno di energie alternative, perciò raddoppieremo i nostri sforzi in questo 2023 ricco di opportunità.

Il prossimo appuntamento italiano con la filiera del riscaldamento a biomassa sarà naturalmente Progetto Fuoco, in programma per l’anno prossimo a Verona. Noi non mancheremo di certo.